Giocando imparo a CONOSCERE
Nella primissima infanzia si strutturano le basi dell’intelligenza di ogni individuo. Aiuta il tuo bambino a sviluppare tutte le sue immense capacità e regalagli competenze importanti per il suo futuro con:
Giocando imparo a CONOSCERE
Isbn: 9788894942088

Le stimolazioni ricevute nella prima infanzia esercitano l’influenza più potente in assoluto sull'architettura del cervello e sullo sviluppo psicologico e comportamentale dell'individuo
Cos'è Giocando imparo a CONOSCERE?
Giocando imparo a CONOSCERE è un corso digitale unico nel suo genere, dedicato a genitori di bambini fino al compimento del 6° anno di età.
Il corso è composto da una serie di fascicoli EBOOK in PDF e video MP4 che potrai scaricare immediatamente sul tuo Computer e che ti permetteranno di scoprire i segreti di alcuni tra i più importanti pedagogisti e psicologi al mondo e attività semplici e divertenti per stimolare in modo profondo e completo l’intelligenza del tuo bambino.
Grazie a Giocando imparo a CONOSCERE il tuo bambino potrà:
- aumentare il VOCABOLARIO;
- migliorare la PRONUNCIA delle parole;
- LEGGERE con espressione, velocità e perfetta comprensione;
- sviluppare autonomamente la conoscenza;
- comprendere il significato di “QUANTITA'”;
- eseguire OPERAZIONI istantanee A MENTE;
- migliorare la cognizione;
- apprendere a PARLARE e a LEGGERE anche in più LINGUE in modo naturale;
- imparare a SCRIVERE;
- aumentare la capacità immaginativa;
- sviluppare la MEMORIA;
- diventare più autonomo e sicuro;
- aumentare l'AUTOSTIMA;
- acquisire un notevole bagaglio di competenze...
Non come fine, ma come logica conseguenza di una corretta stimolazione,
ecco i risultati di Elisa al termine del 5° anno della primaria.

Da cosa è composto
Giocando imparo a CONOSCERE?
Il corso è composto da 5 MODULI in PDF
con semplici GUIDE “step by step“, tantissimi BONUS
e tutto il MATERIALE PRONTO da utilizzare con il tuo bambino!
Una volta compresi i semplici principi alla base delle attività,
ti basteranno dei fogli di carta, dei pennarelli e pochissimi minuti al giorno per ottenere i risultati più incredibili!
Modulo 1
Straordinarie pedagogie dal mondo
In questo modulo, centrale nel nostro percorso, conoscerai le linee essenziali del pensiero di 6 tra i più grandi maestri dell’ultimo secolo e le scuole che, nel mondo, stanno ottenendo i successi più importanti.
NON UN METODO SOLO QUINDI, MA UNA VARIETÀ DI PUNTI DI VISTA DIVERSI CHE SI ARRICCHISCONO, SI INTEGRANO
E SI COMPLETANO A VICENDA!
Da ogni autore scoprirai consigli semplici ma straordinariamente efficaci per stimolare e crescere al meglio il tuo bambino.
Grazie a Straordinarie pedagogie dal mondo avrai una visione ampia e chiara su differenze e aspetti comuni di vari modelli educativi e ti saranno indicati i traguardi che ognuno permette di raggiungere.
Capirai con maggiore consapevolezza quale percorso formativo far intraprendere al tuo bambino selezionando ciò che è più corrispondente alla tua sensibilità, al tuo personale modo di pensare e di intendere la vita e, soprattutto, alle sue necessità ed attitudini!

Se hai già scelto una scuola (ad esempio quella Steineriana piuttosto che quella Montessoriana), in questo modulo scoprirai come trarre il meglio da essa sopperendo agli inevitabili punti critici che presenta.
Anche se molti non se ne rendono conto infatti, ogni scuola ha dei deficit o è superata in uno o più ambiti.
No ad inutili radicalismi!
Tenendo la mente aperta e integrando più punti di vista possiamo colmare le reciproche lacune e ottenere il massimo beneficio per i nostri figli… l’unica cosa che conta davvero!
Modulo 2 e 3
Giocando imparo a LEGGERE Giocando imparo a CONTARE
Qui è riassunto il percorso per insegnare al tuo bambino a leggere e a fare operazioni a mente in modo semplice, naturale e divertente, attraverso MICRO ATTIVITA’ di POCHISSIMI MINUTI al giorno!
In Giocando imparo a LEGGERE e Giocando imparo a CONTARE troverai:


- la spiegazione sulle esigenze della mente del bambino per un apprendimento più veloce e profondo;
- una semplice ma indispensabile chiarificazione del vero significato dei termini “lettura” e/o “matematica”;
- l’elenco degli obiettivi e delle fasi principali del metodo per focalizzare da subito l’attenzione e le energie;
- la descrizione dettagliata “passo dopo passo” dei giochi per insegnare al tuo bambino a LEGGERE qualsiasi testo e a operare con le QUANTITA';
- indicazioni su come scegliere il momento migliore per le attività;
- note e consigli utili derivati dalla nostra esperienza diretta che ti permetteranno di evitare gli errori che abbiamo commesso e che ci hanno impedito di ottenere risultati ancora più importanti.
- Nel modulo sono presenti inoltre 2 VIDEO GUIDE nelle quali Nicola ti mostrerà nel dettaglio cosa fare e le SCHEDE DI LETTURA (160) e le SCHEDE QUANTITA' (104), anch’esse in formato digitale PDF pronte da stampare!




Modulo 4
Giocando imparo l'INGLESE
In questo modulo troverai i passi per insegnare al tuo bambino a leggere e a parlare in inglese… o in qualsiasi altra lingua che desideri!
Anche in questa occasione troverai tutte le informazioni in un fascicolo schematico e semplice.
Giocando imparo l’INGLESE adatta le indicazioni di Giocando imparo a LEGGERE alla lingua inglese e permette anche a chi non è madrelingua di insegnare moltissimi vocaboli e frasi al proprio bambino anche attraverso l’aiuto dei prodotti audio-video che ti suggeriremo.
Nel modulo ti spiegheremo poi dei semplici giochi per introdurre, in modo naturale e automatico, i pronomi, i tempi verbali, le forme interrogative, affermative, negative…


Nel modulo sono incluse, in un file PDF, più di 1.200 schede pronte da stampare.
Il tuo bambino, acquisendo un così ricco vocabolario, avrà la possibilità di apprendere in maniera divertente, inconscia e naturale le parole che compongono circa il 70/80% delle frasi quotidiane pronunciate da un madrelingua.
Ribadiamo il concetto che queste tecniche possono essere utilizzate per qualsiasi lingua… dal tedesco… al cinese (guarda i video qui sotto o le testimonianze)!
Modulo 5
Giocando imparo a SCRIVERE
Dedicarsi anche ad una sola e particolare abilità intellettuale come la lettura, spesso significa scatenare nella mente una serie infinita di “benèfici effetti collaterali”.
Per esempio, uno degli aspetti positivi che noi stessi abbiamo potuto notare in Elisa e che ci ha veramente sorpreso, è stato vedere il suo interessamento per la scrittura già dall’età di tre anni.
È stato da questa constatazione che abbiamo approfondito uno studio anche su questo tema, arrivando a sintetizzare le indicazioni riportate in Giocando imparo a SCRIVERE.


Modulo 6
Simply Math Web
Simply Math Web è il software da noi ideato per ridurre al minimo l’impegno del genitore e per ottenere risultati eccellenti nell’apprendimento della matematica.
Simply Math Web permette, grazie al computer, di eseguire i giochi del modulo Giocando imparo a CONTARE senza dover stampare le schede quantità, semplificando e diminuendo drasticamente il lavoro dell’adulto.
L’uso del computer e la possibilità di selezionare varie icone colorate aumenta notevolmente l’impatto emotivo e l’interesse del bambino con un conseguente miglioramento dei risultati.

4+1 Bonus Speciali
Bene! Potremmo tranquillamente fermarci qui: con questi moduli avresti già tutto il necessario per portare a livelli straordinari le innate capacità mentali di tuo figlio.
Devi sapere però che nel tempo abbiamo continuato a fare ricerche e che abbiamo ideato dei giochi per regalare ai bambini un primo ampio bagaglio di conoscenze di qualità.
Per questo motivo, oltre ai vari moduli e a Simply Math Web, con Giocando Imparo a CONOSCERE riceverai
...e una sessione telefonica gratuita!

Il nostro scopo è fare in modo che tutti i nostri utenti ottengano il massimo beneficio dal nostro lavoro.
Se hai un dubbio, una difficoltà o vuoi raccontarci la tua situazione per un consiglio specifico,
chiedi un appuntamento telefonico e ti chiameremo direttamente noi!
Testimonianze*
Clicca sulle immagini per leggere
*Le testimonianze sul nostro sito sono sempre verificabili
Relativamente all’efficacia dei metodi illustrati,
per la massima correttezza verso i nostri utenti ricordiamo che:
se il tuo bimbo ha meno di 2 anni potrà sfruttare al 100% i nostri suggerimenti,
ottenendo risultati addirittura superiori a quelli che abbiamo ottenuto noi con Elisa;
se ha già raggiunto i 3 anni, potrà ottenere circa l’80% dei risultati descritti;
dopo i 4 anni, potrà ottenere circa il 70% dei risultati;
oltre i 6 anni, vista l’estrema semplicità delle attività proposte
che difficilmente possono interessarlo a questa età e soprattutto
visti i cambiamenti avvenuti nel suo cervello, molte attività non sono più utilizzabili…
NON PERDERE QUESTA IRRIPETIBILE OCCASIONE!
Ricorda che ogni acquisto sul nostro sito è coperto dalla speciale
GARANZIA
“PIÙ CHE SODDISFATTI O RIMBORSATI”
