Giocando imparo l'INGLESE

“Giocando imparo l’INGLESE!” è il quarto modulo di “Giocando imparo a CONOSCERE!“.
Qui scoprirai come INSEGNARE AL TUO BAMBINO L’INGLESE (o la lingua straniera che preferisci) IN MODO ASSOLUTAMENTE NATURALE E PROFONDO, sfruttando le fantastiche caratteristiche cerebrali proprie della prima infanzia.
Innanzitutto è necessario che tu ti convinca che nessun adulto può imparare una lingua straniera con la stessa competenza e la stessa profondità di un bambino di 5 anni e che è una vera follia iniziare a proporre seriamente l’inglese solo dopo la pubertà, come avviene generalmente nella scuola italiana!
Viste le continue richieste da parte dei nostri utenti, sapendo quanto sia importante la conoscenza di (ALMENO) una lingua straniera e consci che le vere possibilità di acquisizione linguistica si giocano nei primissimi anni di vita dell’individuo, abbiamo deciso di introdurre questo modulo nel quale, anche se non conosci una sola parola di inglese, troverai gli strumenti per costituire nella mente del tuo bambino un grande vocabolario e un ricchissimo archivio di suoni in lingua che diventeranno la base vera della sua competenza futura!
“In pochi mesi il tuo bambino non solo imparerà un grandissimo numero di suoni, di vocaboli e di espressioni,
ma riuscirà anche a LEGGERE i suoi primi libretti in LINGUA!!”
E se anche tu ti stai chiedendo:
“Ma ragazzi, io non conosco una sola parola in inglese!
Come faccio ad insegnarlo ai miei bimbi?”
TI RIPETIAMO DI NON PREOCCUPARTI!
Abbiamo studiato il sistema in modo tale che non serva, almeno per raggiungere i primi e più importanti obiettivi, che mamma e papà conoscano la lingua!!
In Giocando imparo l’INGLESE! scoprirai:
1 – le ragioni scientifiche che spiegano perché è indispensabile insegnare le lingue straniere molto più precocemente di quanto non si faccia normalmente;
2 – la definizione di “Bilingue” che da sola sarà sufficiente a chiarificare la procedura scelta;
3 – come riconoscere e superare i dubbi, i pregiudizi e gli ostacoli nell’intraprendere un percorso che per quanto semplice può impegnare per lungo tempo;
4 – come valutare la situazione di partenza e le competenze del genitore per capire gli obiettivi che realisticamente si possono raggiungere a casa;
5 – come procedere con la parte pratica spiegando dettagliatamente tutti i passaggi di questo importante percorso
6 – infine anche qui, come di consueto, troverai le schede di lavoro pronte da stampare!

In Giocando imparo l’INGLESE! le schede sono addirittura 1200!
Il bambino, acquisendo un così ricco vocabolario, avrà la possibilità di apprendere in maniera divertente, inconscia e naturale le parole che compongono circa il 70/80% delle frasi quotidiane pronunciate da un madrelingua.
Se a questo aggiungerai la costruzione di un buon “database” di suoni e l’uso di frasi grammaticalmente corrette nei modi che ti spiegheremo, fornirai al piccolo moltissime informazioni sulla lingua inglese e in pochi mesi acquisirà conoscenze e capacità ben superiori a quelle che si ottengono nei cicli di studio obbligatori.
Ad oggi, già un lavoro parziale con Elisa si sta dimostrando per alcuni versi migliore di quelli ottenuti nella scuola primaria e da un test che abbiamo effettuato possiamo garantire che la capacità di comprensione, la qualità della pronuncia (per quanto ancora imprecisa) e il numero di vocaboli conosciuti dalla bambina si sono rivelati di livello nettamente superiori a quelli mostrati da alcuni studenti al termine della scuola primaria!!!

E’ importante (anzi, FONDAMENTALE!!!) capire che…
“c’è una bella differenza tra l’ottenere buoni risultati a scuola
e avere realmente certe competenze e conoscenze…”
Quando i nostri figli saranno adulti, al di là dei risultati scolastici o del titolo di studio conseguito, dovranno confrontarsi con il resto del mondo e dovranno dimostrare le loro vere abilità. Se il nostro sistema scolastico (e a volte anche l’università) non è in grado di dare una preparazione sufficiente, tocca al genitore fare qualcosa!
Elisa a 3 anni inizia il percorso di Inglese…
…in pochi mesi impara a leggere i primi libretti!
e a 5 anni gioca con Francisca, madrelingua inglese.
Ricordiamo, per concludere, che la gran parte delle tecniche e dei suggerimenti che trovi in Giocando Imparo l’INGLESE! sono utilizzabili per l’insegnamento di qualsiasi lingua tu ritenga utile proporre al bambino!
SE VUOI AIUTARE IL TUO BAMBINO
AD IMPARARE FACILMENTE L’INGLESE,
NON PERDERE ALTRO TEMPO!!
Testimonianze:
* Le nostre testimonianze sono SEMPRE VERE E VERIFICABILI!
Testimonianza di Paolo
” Leonardo ha 3 anni e a conferma di quello che dite, da poco ha iniziato a parlare magicamente in inglese con la sua tata …
Vi ringrazio e complimenti per l’ottimo lavoro che fate. Paolo”
Testimonianza di Sabrina
“Condivido tutto quello che avete descritto in Giocando imparo l’INGLESE!
Anche noi abbiamo ricevuto molte critiche e siamo stati descritti come chi vuole essere diverso a tutti i costi e vuole anticipare i tempi per nulla.
Come ho sempre sostenuto si tratta nella maggior parte dei casi di pura “ignoranza”, nel senso che “ignorano” quanto c’è fuori dall’uscio di casa propria.
Io e mio marito abbiamo viaggiato in tutto il mondo zaino in spalla , e vogliamo solo che i nostri bimbi possano scoprire da soli quando è bello viaggiare ed avere amici in posti lontani, scoprire direttamente con loro il loro mondo e a nostra volta ospitarli per mostrargli il nostro.”
Testimonianza di Lucia
“…Abbiamo anche iniziato con l’inglese, …..ed abbiamo scaricato gli audio book suggeriti… Sara adora ascoltarli e sono molto soddisfatta dei risultati e ovviamente insisto e non mollo.
Devo dire davvero grazie a Nicola Emanuela ed Elisa, senza i quali non sarei mai venuta a conoscenza di questo metodo, pur essendo laureata in scienze dell’educazione.
Il metodo lo consiglio a tutti i genitori che hanno dei bimbi piccoli piccoli perchè davvero ne vale la pena. “
Aggiungo che non ho mai avuto confusione di parole per quanto riguarda le due lingue albanese – italiano.
Sapevo distinguerle benissimo già a 8 anni.
Vi saluto e grazie di tutto “
NON SPRECARE LE IMMENSE
POTENZIALITÀ DEL TUO BAMBINO
E SFRUTTA QUESTO TEMPO DI GRAZIA!!
Scopri il corso: “Giocando imparo a CONOSCERE!”

Condividi quest pagina:
Ricevi per il tuo bambino "I COLORI"
Iscriviti alla nostra newsletter, subito in omaggio per te il gioco “i colori” e la video-anteprima dei nostri corsi!