Giocando imparo a LEGGERE

“Giocando imparo a LEGGERE” è il modulo didattico di Giocando imparo a CONOSCERE in cui scoprirai gli incredibili giochi per avvicinare il tuo bambino alla lettura.. anche prima dei 3 anni di età!!
Grazie alla lettura aumenterai drasticamente il suo VOCABOLARIO, lo aiuterai a migliorare la PRONUNCIA di parole e frasi e a creare un enorme ARCHIVIO di informazioni che costituirà la base stessa della sua INTELLIGENZA!
Anche se stenti a crederlo, tutto questo è semplicissimo e già in poche settimane il tuo bambino a riconoscerà le prime decine di parole…anche se non sa ancora parlare!
Da questo primo step prettamente mnemonico, rapidamente si arriva alla lettura vera e propria di parole e frasi nuove, mai viste prima, con una comprensione vicina al 100%!
In “Giocando imparo a LEGGERE” scoprirai:
1 – il vero funzionamento e le vere esigenze della mente del bambino per un apprendimento veloce e profondo;
2 – una semplice ma indispensabile chiarificazione del significato del termine “Lettura”;
3 – l’elenco preciso delle fasi e degli obiettivi del metodo per farti raggiungere il massimo risultato con il minimo sforzo;
4 – la descrizione dettagliata del materiale da usare;
5 – la descrizione “passo dopo passo” dei GIOCHI per insegnare al tuo bambino a leggere;
6 – le indispensabili indicazioni su come scegliere il momento migliore per il gioco;
7 – la spiegazione del perché i metodi descritti funzionano;
8 – i trucchi per evitare gli errori che noi stessi abbiamo commesso e che ci hanno impedito di ottenere risultati ancora più importanti.
9 – Avrai poi le SCHEDE di LETTURA in formato digitale da stampare a casa. Queste schede pronte all’uso ti faranno risparmiare ore di lavoro nella preparazione del materiale didattico e ti permetteranno di iniziare immediatamente la pratica del metodo/gioco.

10 – Per evitare qualsiasi tipo di incomprensione nel modulo si è aggiunto un VIDEO (…letteralmente “fatto in casa”… ma molto chiaro!) di 5 minuti per mostrare cosa si deve fare in pratica con il bambino. (Non stupirti della brevità di questo video: 5 MINUTI è il tempo sufficiente per farti capire tutto!!

Entro pochissimi mesi
puoi insegnare al tuo bambino
a leggere senza fatica e con una altissima comprensione
QUALSIASI TESTO SCRITTO MAI VISTO PRIMA
(magari non la Divina Commedia, ma libretti per bambini
anche di una certa complessità, sicuramente sì!)
E se sfrutti le attività in lingue diverse, ecco cosa accade!

Sfruttando le caratteristiche cerebrali proprie della primissima infanzia, grazie alla lettura precoce puoi aiutare tuo figlio:
1 – ad acquisire autonomamente e senza sforzo una quantità enorme di informazioni e a creare un vastissimo archivio di conoscenze che andranno a costituire la base reale della sua intelligenza e delle sue capacità future (…iscriviti alla newsletter per saperne di più!!);
2 – ad aumentare esponenzialmente il vocabolario;
3 – a migliorare la pronuncia delle parole con un notevole beneficio nella capacità di comunicazione a casa, all’asilo o con gli amici;
4 – altri notevoli effetti positivi delle lettura, che tu stesso potrai sperimentare, saranno inoltre
- l’aumento della concentrazione;
- l’aumento (esponenziale!) dei tempi di attenzione;
- l’aumento della comprensione di ciò che gli accade attorno;
- una maggiore “presenza mentale“;
- lo sviluppo e il miglioramento di capacità logiche e cognitive;
- l’aumento della capacità immaginativa;
- l’aumento della creatività;
- l’aumento delle abilità linguistiche per l’acquisizione di una (o più) lingue straniere;
- la nascita naturale dell’interesse per abilità affinate come la scrittura;
- lo sviluppo di un sano e positivo sentimento di piacere e gioia verso la lettura
e l’apprendimento grazie allo spirito giocoso e divertente alla base dei metodi suggeriti;
5 – aiuterai poi tuo figlio a risolvere alla radice molti problemi scolastici relativi alla lettura e alla comprensione di testi scritti (che spesso i bambini si portano dietro per anni con effetti deleteri non solo sulla carriera scolastica);
Ripetiamo che i metodi e le attività proposte
vengono percepite dal bambino
semplicemente come un GIOCO!!
Non temere che tutto questo possa portare via troppo tempo! Il tutto si svolge in semplici fasi che richiedono pochissimi minuti al giorno anzi, superare i 5/10 minuti a sessione, se non espressamente richiesto dal bambino, potrebbe essere addirittura controproducente!
Giocando imparo a LEGGERE
propone attività facilissime, attuabili in ogni famiglia
e che richiedono a mamma, papà e al bambino,
solo pochissimi minuti al giorno!
Testimonianze:
* Le nostre testimonianze sono SEMPRE VERE E VERIFICABILI!
Testimonianza di Stefania
“Ciao, sono Stefania,mamma di Nicola e Simone, non so se vi ricordate di noi, vi ho scritto circa un mese e mezzo fa’….
Per quanto riguarda Nicola, seguendo il vostro consiglio ho lasciato perdere con le parti del corpo e sono passata direttamente al “gruppo giochi”, è stato un successone….
lui adora così tanto i suoi animali e … ora conosce poco più di 100 parole!
Ma non è tutto… Per il giorno di S.Lucia (qui a Brescia il 13 Dicembre si fanno dei regali ai bambini) gli abbiamo regalato un computer giocattolo e in due settimane DA SOLO ha imparato a riconoscere tutte le lettere in stampatello che appaiono sul monitor, mentre sulla tastiera sono in stampato (prima dei tre anni conosceva già le lettere in stampato grazie ad un tappeto-puzzle (come quelli degli asili) col quale giocava sempre), ma la cosa più sorprendente è che sempre DA SOLO ha iniziato a scrivere sul computer le parole che imparava e , senza nessun errore, sa scrivere quelle più semplici come mamma, papà, mucca , gatto ….. ma anche parole che non gli ho mai mostrato….Si diverte tantissimo….”
Testimonianza di Robertinha
“Sono venezuelana quindi non scrivo tanto bene l’italiano. Ho acquistato il vostro corso circa due settimane fa però ho cominciato ieri ad applicare il corso al mio bambino, è andata benissimo…. in solo due sessioni ha cominciato a riconoscere le parole…”
Testimonianza di Serenella
“…Ho attaccato le parole che più lo interessavano davanti alla parete del suo lettino e mi sono resa conto che già dal secondo giorno le conosceva già tutte (8 parole) e le riconosceva anche scritte sui libri.”
Testimonianza di Laura
“Chiudo con una ultima osservazione: per avere due anni il mio bambino ha una discreta proprietà di linguaggio e una sufficiente padronanza della grammatica (tempi, modi,…) però non sempre i suoni sono molto chiari.
Ebbene a me sembra che quando legge articoli i suoni più chiaramente,
come se vedere graficamente i suoni lo aiutasse ad articolarli”.
Testimonianza di Marco (40 anni, educato precocemente alla lettura)
” Salve, mia sorella ed io, quasi quarant’anni fa, abbiamo imparato a leggere a poco meno di tre anni lei ed a poco meno di quattro io (c’è un anno di differenza tra noi) grazie ad un metodo che i nostri meravigliosi genitori utilizzarono allora.
…..
Credo proprio che una sorta di eco lontano (del beneficio della lettura precoce n.d.r.) continui a riflettersi sull’intera nostra vita, avendo determinato inizialmente la caduta del primo di una serie infinita di tasselli da domino allineati in successione…Mi sono infatti laureato in Biologia Medica presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Torino, con una tesi di ricerca sperimentale
… ho pubblicato articoli su riviste scientifiche specializzate ancor prima della Laurea ..
… ho preso parte anche come relatore ad importanti convegni scientifici, a fianco di personalità come Dulbecco e Montalcini.
…. durante gli anni dell’Università insegnavo nuoto in piscina ….
…. davo ripetizioni di Latino, Greco e Matematica ..
… amavo la musica e suonavo in due gruppi musicali ed avevo già un mio piccolo studio di registrazione,
… d’estate lavoravo guadagnandomi da solo tutto ciò che mi serviva per studiare e togliermi le voglie dell’età ..
….. preparai l’esame di Biochimica in una settimana e lo superai con 29/30,
…. insegno Informatica Musicale e Tecniche di Registrazione e di Missaggio,
….coordino gli insegnanti e la didattica e mi occupo della gestione tecnica e logistica dei corsi…”.
Iscriviti alla newsletter per leggere tutta la testimonianza da Marco!
NON SPRECARE LE IMMENSE
POTENZIALITÀ DEL TUO BAMBINO
E SFRUTTA QUESTO TEMPO DI GRAZIA!!
Condividi quest pagina:
Ricevi per il tuo bambino "I COLORI"
Iscriviti alla nostra newsletter, subito in omaggio per te il gioco “i colori” e la video-anteprima dei nostri corsi!