La Fiaba del Colibrì!
Home » Salute infantile » Scarica Gratis “La fiaba del COLIBRÌ” di Liliana Segre!!
Scarica gratuitamente “La fiaba del Colibrì”
la storia suggerita da LILIANA SEGRE
per tutti i nostri bambini!
Carissimi amici, oggi vogliamo condividere un fatto che ci ha riempito il cuore di gioia!!
Come sapete Nicola collabora con Idee Editoriali Feltrinelli per la linea QUID+, la collana di giochi e libri didattici per bambini in età prescolare.
Recentemente ha contribuito al libro qui sotto:

Attraverso delle fiabe classiche, il testo è pensato per aiutare il bambino a riconoscere alcuni dei valori fondamentali della SOCIETÀ come l’aiuto reciproco, il rispetto, l’onestà, l’impegno…
Nicola ha contribuito al libro inserendo “Gli Stadi di sviluppo morale” di L Kohlberg e alcuni cenni sul “potere del rinforzo”.

Ecco le sue parole:
«Devo dire grazie a chi mi ha proposto
di avventurarmi tra le bozze di questo bel libro.
Lettura formativa anche per una Nonna come me».
….
il senso civico dei bambini è una ‘misura preventiva’,
un vaccino universale contro l’indifferenza”.
Ma non è tutto!
La senatrice ci ha fatto il regalo di
SUGGERIRCI UNA FIABA ALLA QUALE E’ AFFEZIONATA!
“Anche io vorrei aggiungere una favola, è quella del colibrì,
che racconta di un piccolo uccellino
che cercava di domare l’incendio della foresta
portando nel becco una goccia d’acqua alla volta.
Quella era la sua misura antincendio…
Il Re della foresta lo chiamò per dirgli
che mai sarebbe riuscito a domare l’incendio.
«Forse,» rispose il colibrì «ma intanto faccio la mia parte».”
La casa editrice non ha potuto inserire il testo nella prima stampa del libro e ha quindi deciso di rendere disponibile questa parte a tutti gratuitamente!
IN ANTEPRIMA ASSOLUTA PER GLI UTENTI
DI GIOCANDO-IMPARO, ECCO LA FIABA DEL COLIBRÌ!
Un abbraccio!
Nicola ed Emanuela
www.giocando-imparo.it
E se sei nuova/o da queste parti,
scopri di più su giocando-imparo.it
…se invece sai già di cosa si tratta,
inizia OGGI STESSO il percorso
Giocando Impao!
Condividi questo articolo: